Preparazione Mentale Tennis
La preparazione mentale legata al tennis è ,oramai da alcuni anni, entrata a far parte dell'offerta dei servizi che un circolo di tennis affiliato FIT può/deve fornire ai propri atleti. L'obbligo del garantire tale servizio si riferisce a quelle scuole che si collocano ,o che ambiscono, ad una certificazione di un determinato ranking qualitativo stabilito dalla Federazione (da Standard school a Top school). La mia mission da Preparatore Mentale è far si che questa figura possa non essere vissuta da un circolo cliente come un peso, un esborso, un onere, un adempimento, una tassa da sobbarcarsi ma che possa dare un reale e significativo contributo allo staff tecnico di una scuola tennis lavorando per la facilitazione del lavoro in campo dei maestri.
il Preparatore Mentale è una figura certificata dalla Federazione Italiana Tennis con appositi corsi di formazione, che lavorerà ,nel rispetto delle linee guida Fit, adoperando il suo modello di orientamento prevalente, maturato nel corso della sua formazione. Avrà quindi sensibilità diverse a seconda della sua prospettiva di intervento.
La mia specificità è quella di coniugare la mia formazione in psicologia dell'età evolutiva (Infanzia, Adolescenza, Genitori) insieme alla mia esperienza trascorsa come istruttore di tennis (I.S. 2) e come giocatore di tennis dilettante (Class. FIT 3.5) e metterla al servizio dei circoli di tennis per migliorare la loro offerta didattica e accompagnare giovani promettenti nel loro percorso di crescita.

Cosa può fare:

Lavoro in gruppo con giovani atleti
Lavoro con Staff Tencico di Maestri
Counseling e riunioni con gruppi o singoli genitori
Colloqui (singoli) di sostegno per atleti
Lavori ed esercitazioni in campo che stimolano l'aspetto mentale durante il gioco
.
Prevenzione

Tecniche e Metodologie:
L'ascolto
L'assenza di giudizio
Uno spazio protetto
Brain Storming
Il gioco
Tecniche di rilassamento
Mindfullness
Il diario della settimana
Il linguaggio del corpo